fbpx

Torta ricotta yogurt e arancia

Oggi vi ho preparato una torta che non richiede l’utilizzo della farina! Ho semplicemente utilizzato la ricotta e lo yogurt insieme al mio immancabile cioccolato fondente al 99% e la buccia grattugiata dell’arancia che con la ricotta e la cannella si sposa perfettamente. Può essere assunta come spuntino o come fine pasto leggero ma gustoso. Buon appetito!

Ingredienti

  • 200g di ricotta vaccina
  • N.3 uova
  • 170g di yogurt greco 0%
  • 50g di cioccolato fondente 99%
  • 50g di eritritolo
  • Cannella in polvere q.b
  • buccia grattugiata di un’ arancia bio
  • spolverata di cacao amaro q.b

Procedimento

Separare i tuorli dall’albume. Montare i tuorli con l’eritritolo fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. Aggiungere la ricotta, lo yogurt, la buccia grattugiata dell’arancia e la cannella in polvere e mescolare fino ad ottenere un composto senza grumi. Montare a neve ben ferma gli albumi e aggiungerli al composto mescolando delicatamente con una spatola dal basso verso l’alto. Aggiungere il cioccolato fondente precedentemente tagliato a pezzetti non troppo piccoli. Mettere in una stampo a cerniera da 20 cm e cuocere in forno statico a 180° per circa 30 minuti. Tirata fuori dal forno lasciare raffreddare e poi riporre in frigo per almeno un’ora prima di servire.

Curiosità

Cosa sappiamo della ricotta vaccina?

La ricotta non è un formaggio ma un latticino, un derivato del latte che viene commercializzato fresco. La ricotta si ottiene dal siero, la parte liquida che si separa dal caglio durante la produzione dei formaggi. Tra tutti i derivati del latte la ricotta è quello caratterizzato da un più ridotto contenuto di grassi, circa 11-12g per 100g di prodotto. Gli zuccheri oscillano tra i 3 e 4 grammi, con una elevata presenza di lattosio, fatto che la rende un prodotto non adatto ai soggetti che ne sono intolleranti. Buono l’apporto di sali minerali tra i quali predominano calcio, selenio, fosforo e zinco, e quello di vitamine, soprattutto vitamina A, B2 e B12. Insomma, una fonte di nutrienti di qualità.